lunedì 15 febbraio 2016

Fase 4 – Fruttificazione e Camera di Fruttificazione

Dopo che la fase  di incubazione è terminata trasferiamo i sacchi nella camera di fruttificazione,quast ultima fase inizia quando cominciano ad uscire i primordi dal sacco e si sviluppano fino alla fase di raccolta.

Quali cartteristiche e attrezzature deve avere la sala di fruttificazione

Prendiamo per esempio una serra di dimensione(in base alla propria disponibilita),la struttura puo essere fatta di legno o in ferro anche di seconda mano,la copertura deve essere a doppio strato :lo strato superiore con nailon specifico per le serre,lo strato inferiore con nailon trasparente normale,al centro mettiamo uno strato di lana di vetro da 10 o 20 cm in base alla posizione geografica.



Il pavimento se ve lo permettete di cemento,oppure stendete per tutta la superficie un foglio di nailon.
Potete costruire delle scafalature su tre o quattro livelli dipende poi dal tipo di fungo che coltiverete,lasciando delle corsie per il passaggio.

Umidità: Ci sono diversi sistemi per creare umidita ve li spiego in ordine di prezzo:
Con la manichetta per irrigazione a goccia,stendete sul pavimento due o tre file di questa,in base alla larghezza della vostra sala.
Con spruzzatori che polverizzano l acqua,praticamente sono ugelli che potete trovare al Brico e li avvitate su un tubo di polietilene ad una distanza tra loro di circa 50-50 cm in modo che creranno una tenda di acqua polverizzata,questa va montata al centro delle corsie di passaggio,non deve spruzzare direttamente sui funghi.
Poi il sistema piu costoso ma anche il piu efficace è la polverizzazione(nebbia)dell acqua con ugelli ad alta pressione.



Sistema di ventilazione:abbiamo bisogno di un aspiratore posizionato all altezza del pavimento per portare all esterno la CO2 che rimane nella parte bassa.
Un altro aspiratore posizionato nella parte alta che porti dentro aria pulita, mettete un filtro dalla parte dove aspira.
Ho preso come esempio una serra da costruire,ma potrebbe essere qualcosa che gia esiste:un magazzino,una vecchia stalla,una cantina ecc.ecc. importante che sia attrezzato come vi ho appena spiegato.
Illuminazione:se avete la luce naturale bene,altrimenti potete mettere un neon da 30 wat ogni 10 mq



Per quanto riguardano i parametri da rispettare per la fase di fruttificazione variano in base alla spece di fungo coltivato:

Se questo articolo ti è stato in qualche modo utile,condividi questo link
http://artedicoltivarefunghi.blogspot.ro/
Se vui contattarmi : italromtimis@gmail.com


Nessun commento:

Posta un commento